Avacam dispositivi monitoraggio remoto

Monitoraggio preventivo

Identificazione di aree a rischio prima che si verifichi una frana.

Valutazione post-evento

Analisi delle condizioni del terreno dopo una frana per valutare il rischio di nuovi crolli.

Mappatura e modellazione 3D

Creazione di mappe termiche e modelli digitali del terreno per analisi geologiche approfondite.

Supporto alla protezione civile

Fornire dati utili per la gestione delle emergenze.

AVACAM

Funzionamento delle Camere Termiche su Drone

Le camere termiche rilevano le radiazioni infrarosse emesse dagli oggetti e trasformano queste informazioni in immagini termiche. Questo permette di individuare:

Zone di instabilità

nel terreno, evidenziando differenze di temperatura legate a infiltrazioni d'acqua o movimenti del suolo.

Presenza di acqua sotterranea

che può aumentare il rischio di frane

Anomalie strutturali

nel terreno, difficilmente visibili con una normale telecamera ottica.

AVACAM

Vantaggi dell'Uso dei Droni con Camera Termica

I droni equipaggiati con camere termiche offrono numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di rilevare anomalie di temperatura in tempo reale. Questo li rende ideali per monitorare infrastrutture, rilevare perdite o incendi, e analizzare l’ambiente in modo rapido e preciso. Grazie alla loro capacità di volare in aree difficili da raggiungere, i droni con camera termica aumentano l’efficienza delle ispezioni, riducendo i costi e i rischi per le persone.

Rapidità

Ispezione veloce di aree estese e difficili da raggiungere.

Sicurezza

Evita il rischio per gli operatori umani in zone pericolose.

Precisione

Fornisce dati dettagliati su variazioni termiche e infiltrazioni d'acqua.

Monitoraggio continuo

Possibilità di effettuare controlli periodici per individuare variazioni nel tempo.

AVACAM

Modelli di Droni e Sensori Termici Utilizzati

I droni e i sensori termici sono ampiamente utilizzati in vari settori industriali, come l’ispezione, la sorveglianza, l’agricoltura di precisione, e la gestione delle emergenze. Di seguito sono descritti alcuni modelli di droni e sensori termici comunemente utilizzati:

DJI Matrice 300 RTK

La DJI Matrice 300 RTK è un drone professionale ad alta precisione, progettato per applicazioni industriali. Con una autonomia fino a 55 minuti, supporta payload fino a 2,7 kg e offre una precisione avanzata grazie al sistema RTK. Resistente alle intemperie e ideale per ispezioni, mappature e monitoraggi in ambienti difficili.

DJI MATRICE 210

La DJI Matrice 210 è un drone professionale progettato per applicazioni industriali e di ispezione. Supporta diversi payload, come telecamere ad alta risoluzione e sensori termici, ed è dotato di un design robusto e resistente agli agenti atmosferici (certificazione IP43). Con una durata di volo fino a 38 minuti, è ideale per operazioni di ispezione, monitoraggio e mappatura in ambienti complessi.

DJI NSPIRE 2 CON SISTEMA LUCI

La DJI Inspire 2 è una drone professionale progettato per cinematografia e riprese aeree avanzate. Equipaggiato con un sistema di telecamere ad alta definizione (come il Zenmuse X5S o X7), offre una qualità video eccezionale, supportando risoluzioni fino a 5.2K in CinemaDNG e ProRes. La sua velocità, stabilità e capacità di volo lo rendono ideale per film, produzioni televisive e altre applicazioni professionali.

AVACAM

SERVIZIO DRONI AVACAM

Avacam offre servizi di droni professionali per riprese aeree, ispezioni e monitoraggio. Grazie alla tecnologia avanzata, garantiamo precisione e affidabilità in ogni progetto, dai settori industriali alla sicurezza.

sicurezza da lontano

Avacam offre soluzioni di sicurezza aerea con droni, ideali per monitorare aree vaste e difficili da raggiungere. Grazie alla tecnologia avanzata dei nostri droni, garantiamo sorveglianza continua e interventi rapidi, mantenendo un controllo costante a distanza in modo sicuro ed efficace.

sopralluogo pre-installazione telecamere

Avacam offre un sopralluogo pre-installazione per la progettazione ottimale di telecamere di sicurezza. I nostri droni eseguono un monitoraggio aereo preciso, analizzando l’area per garantire una copertura ideale e una posizione strategica delle telecamere, assicurando il massimo della sicurezza.

team specializzato per l'installazione

Il team specializzato di Avacam è altamente qualificato per l’installazione in alta quota, su pareti impervie o in ambienti difficili come quelli da sci. Gestiamo con efficacia i contatti con gli enti e ci occupiamo della gestione dei permessi, garantendo un’installazione sicura e conforme alle normative.

vista dall'alto
drone
drone

AVACAM

Tecniche di Analisi

Le tecniche di analisi utilizzate nei droni e nei sensori termici consentono di raccogliere, elaborare e interpretare i dati in modo efficace. Ecco una breve descrizione delle principali tecniche:

Analisi Termica

Utilizza immagini termiche per rilevare variazioni di temperatura in ambienti e strutture. È utile per identificare perdite di calore, incendi, malfunzionamenti elettrici e difetti in impianti industriali.

Analisi Multispettrale

Impiegata principalmente in agricoltura, questa tecnica analizza vari spettri di luce (visibile e infrarosso) per monitorare la salute delle coltivazioni, l’umidità del suolo e altre condizioni agronomiche.

Analisi di Mappatura e Rilievo

Utilizza i dati provenienti da sensori LIDAR o fotogrammetria per creare mappe 3D precise del terreno, utili per monitoraggio territoriale, gestione delle risorse naturali e costruzione.

Ispezione Strutturale

Consiste nell’analizzare la condizione di infrastrutture come ponti, torri, e impianti industriali attraverso immagini ad alta risoluzione, termiche e aeree per individuare danni o aree problematiche.