Il problema
In un mondo sempre più consapevole dell’impatto ambientale, il monitoraggio dei ghiacciai diventa cruciale per comprendere e prevenire i rischi legati ai cambiamenti climatici.
Noi di Avacam siamo specializzati nel noleggio di dispositivi per il monitoraggio dei dissesti e offriamo una soluzione tecnologicamente avanzata per il monitoraggio dei ghiacciai.


la soluzione
Il rivestimento del nostro dispositivo è in acciaio e alluminio, solitamente viene fissato ad un palo con piastra e contropiastra.
Questo ne assicura la rigidità, ideale per l’altitudine della montagna in corrispondenza del ghiacciaio, dove sono spesso presenti forti raffiche di vento.
All’interno del dispositivo è presente un doppio termoregolatore, elemento essenziale per evitare che il vetro si appanni e che le immagini rimangano nitide anche a temperature estreme.
Il GEO T8 è stato appunto progettato per resistere anche alle condizioni più estreme dei ghiacciai e permette di ricevere dati accurati e tempestivi su movimenti e variazioni di temperatura.
Questo non solo facilita la ricerca scientifica, ma aiuta anche le comunità locali a prevenire disastri naturali, garantendo una maggiore sicurezza.