Il problema
In Italia, le frane sono una seria minaccia che richiede una sorveglianza continua del territorio e rende il monitoraggio delle frane una soluzione a questa minaccia. La loro frequenza aumenta, spesso legata a eventi meteorologici estremi.
Con oltre 600.000 frane possibili e circa l’8% del territorio nazionale coinvolto, le frane rappresentano uno dei principali rischi naturali in Italia, con impatti significativi sulla popolazione, sulle infrastrutture, sui beni culturali e sull’economia. Si prevede che la loro incidenza aumenterà nei prossimi anni, soprattutto in relazione agli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti.


La soluzione
In questo contesto, il photo-monitoring delle frane possibile grazie ai dispositivi di Avacam da remoto gioca un ruolo fondamentale nell’approfondire tali fenomeni (valutando i trend deformanti in corso per identificare lo stato di attività), nel controllo degli stessi (supportando la progettazione per verificare l’efficacia nel tempo di eventuali interventi di stabilizzazione) e nell’emergenza (sviluppando metodologie e procedure di allerta quando tali eventi minacciano la vita umana).