Il contesto
In un’epoca in cui la tecnologia è in continua evoluzione, abbiamo l’opportunità di sfruttare strumenti sempre più sofisticati per migliorare la nostra capacità di interagire e proteggere i nostri preziosi ambienti montani.
I droni di Avacam, con la loro agilità e capacità di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili, rappresentano una rivoluzione nel monitoraggio frane.


i vantaggi
I droni in montagna migliorano significativamente le condizioni di sicurezza eliminando la necessità che i lavoratori accedano fisicamente a zone pericolose.
Grazie all’uso di queste tecnologie avanzate è possibile monitorare aree difficilmente accessibili, senza mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori.
I droni in montagna aumentano la produttività e l’efficienza nei progetti, abbreviando i tempi di realizzazione. Permettono ispezioni e monitoraggi continui, eliminando i lunghi preparativi delle operazioni umane e portando a cicli di progetto più brevi e una gestione delle risorse più efficiente.